10-04-2014
I gliomi sono tumori primari più comuni e letali del sistema nervoso centrale. Nonostante gli attuali protocolli rigorosi di trattamento, la chemioterapia non è riuscita a migliorare la prognosi del paziente in modo significativo. La curcumina è un potente antiossidante che possiede attività sia antinfiammatoria che antitumorale, in grado di sopprimere l'iniziazione, la promozione e la metastasi di tumori diversi. Le sue proprietà antitumorali e la sua trascurabile tossicità in cellule normali fanno un candidato chemioterapico promettente. Ma l'effetto e il meccanismo molecolare della curcumina sui gliomi sono ancora poco riconosciuti. L'obiettivo dello studio è quello di chiarire l'effetto inibitorio e i possibili meccanismi della curcumina sul glioma. Dopo il trattamento con curcumina, cellule di glioma U251 in vitro sono state inibite in modo dose-dipendente, e la bassa dose di curcumina ha indotto la fase G2/M del ciclo cellulare. L'alta dose di curcumina ha bloccato la fase G2/M del ciclo cellulare, ma anche l’arresto della fase S del ciclo cellulare. L’elettroforesi ha ulteriormente confermato che nessuna molecola di DNA si è formata dopo il trattamento con curcumina in cellule U251. Anche i risultati delle analisi con Western blot hanno rilevato che il trattamento con curcumina ha aumentato l’espressione della proteina ING4, e l’aumento dell’espressione di p53 seguita da induzione di p21 WAF-1/CIP-1 e ING4. I risultati dimostrano che la curcumina esercita un'azione inibitoria sulla crescita cellulare e la proliferazione del glioma tramite induzione di arresto del ciclo cellulare anziché l’induzione dell’apoptosi in maniera p53-dipendente.
http://www.greenmedinfo.com/article/curcumin-has-anti-glioma-properties-0