21-06-2018
Il magnesio è l’ottavo minerale più abbondante sulla terra e il quarto minerale più abbondante nel corpo umano. E’ coinvolto in oltre 300 reazioni biochimiche nel vostro corpo ed è presente in ogni tipo di cellula. Circa il 50-60 per cento di tutto il magnesio nel corpo è immagazzinato nelle ossa e solo una piccola quantità è presente nel sangue. Questo nutriente è particolarmente importante per la salute delle ossa, regolazione della pressione sanguigna, del sonno, buona circolazione del sangue, corretto funzionamento del sistema nervoso, sistema immunitario forte, salute del cuore, salute dei muscoli, assorbimento di vitamina D e una corretta digestione dei carboidrati.
Alcuni dei primi segni di carenza di magnesio includono intorpidimento e formicolio, crampi muscolari e anomalie del ritmo cardiaco. Inoltre, la carenza di magnesio è associata a condizioni come l’ipertensione, il diabete, le malattie cardiache, asma, insonnia, emicrania, ansia e attacchi di panico, condizioni muscolo-scheletriche come la fibromialgia, mal di schiena cronico ecc. Gli studi hanno indicato che la maggior parte delle persone non assumono abbastanza magnesio e possono essere carenti. Le cause di carenza di magnesio sono una dieta inadeguata, eccessiva assunzione di alcol, diabete scarsamente controllato, vomito eccessivo o cronico e diarrea a lungo termine. La dose giornaliera raccomandata di magnesio varia in base all’età, al sesso e se una donna è incinta o allatta. Ecco i primi 10 segni di carenza di magnesio:
1. SPASMI MUSCOLARI E CRAMPI
Spasmi muscolari e crampi regolari sono anche sintomi evidenti di carenza di magnesio. Il magnesio è importante per la salute del muscolo. Stimola la ricaptazione del calcio che può aiutare a mantenere i muscoli forti e prevenire i crampi. Inoltre, il magnesio aumenta l’assorbimento di potassio che è fondamentale per il funzionamento corretto del muscolo e aiuta a ridurre il dolore muscolare bloccando i recettori del dolore nel cervello e nel sistema nervoso. Se si verificano spesso crampi muscolari, assicuratevi di controllare il livello di magnesio nel vostro corpo. Contrazioni muscolari frequenti, soprattutto spasmi, possono anche essere causati da carenza di magnesio.
2. FREQUENTI EMICRANIE
Se siete inclini a frequenti attacchi di emicrania, potreste essere carenti di magnesio. Il magnesio può essere una scelta più sicura di prescrizione di farmaci potenti. Uno studio del 2012 pubblicato sul Journal of Neural Transmission suggerisce che tutti i pazienti con emicrania dovrebbero essere trattati con magnesio. Il magnesio può anche essere utile per il trattamento dell’emicrania mestruale.
3. ANOMALIE DEL RITMO CARDIACO
Il ritmo cardiaco irregolare è uno dei classici sintomi di basso magnesio nel corpo. Questo minerale è importante per il funzionamento corretto del cuore e sostiene l’attività cardiaca ritmica. Aiuta anche a garantire una corretta circolazione del sangue nel corpo. Inoltre, il magnesio aiuta nel trasporto di ioni calcio e potassio attraverso le membrane cellulari, un processo che è importante per il normale ritmo cardiaco.
4. ANSIA, DEPRESSIONE E INQUIETUDINE
Se vi sentite improvvisamente depressi, apatici, irrequieti e irritabili senza causa nota, potreste essere carenti di magnesio. Questo minerale aiuta a tenerci calmi e rilassati e la sua carenza è spesso legata a questi problemi. Uno studio del 2006 pubblicato sulla rivista Medical Hypotheses riferisce che la carenza di magnesio può causare depressione, disturbi del comportamento e irritabilità, tutti reversibili con l’assunzione di magnesio. Aumentando il livello di magnesio si può alleviare il nervosismo e ridurre ansia, irrequietezza e irritazione generale. Inoltre, esso induce il sonno, che può aiutare quando la depressione ci impedisce di ottenere un riposo adeguato.
5. PERDITA DI APPETITO
Basso magnesio nel corpo può anche causare la perdita di appetito. Il magnesio aiuta il corpo a digerire, assorbire e utilizzare le proteine, grassi e carboidrati. Senza un adeguato assorbimento di minerali, il vostro sistema interno non funziona correttamente, con conseguente perdita di appetito, nausea e vomito.
6. INSPIEGABILE STANCHEZZA E DEBOLEZZA
Anche una lieve carenza di magnesio può provocare stanchezza e debolezza generale. Si può verificare la mancanza di forza fisica o muscolare e scoprire che è necessario un piccolo sforzo in più per compiere le attività quotidiane. Il magnesio svolge un ruolo chiave nella trasformazione del glucosio in energia; aumenta il metabolismo e aiuta a combattere la stanchezza e la debolezza. Inoltre, questo importante nutriente regola il metabolismo di altri minerali come calcio, potassio, fosforo, rame, vitamina C e zinco, che aiutano a fornire energia al corpo.
7. AUMENTO DELLA PRESSIONE SANGUIGNA
Gli studi dimostrano che il magnesio influenza la pressione sanguigna e che bassi livelli del minerale contribuiscono alla pressione alta. Il magnesio lavora come vasodilatatore che aiuta a mantenere i vasi sanguigni morbidi e flessibili. Un livello di magnesio basso può portare a basso potassio nel corpo. Il potassio è un altro nutriente importante per mantenere la pressione sanguigna sotto controllo.
8. INSONNIA
Se avete difficoltà ad addormentarvi o non vi sentite riposati dopo diverse ore di sonno, c’è una buona probabilità che il vostro corpo non riceve abbastanza magnesio. Il magnesio aiuta a rilassare il corpo e la mente e contribuisce a un sonno ristoratore. La sua carenza incide sul corretto funzionamento dell’ acido gamma-aminobutirrico (GABA) nel cervello. GABA è il neurotrasmettitore che permette al cervello la transizione ad uno stato di riposo per godere di sonno profondo. Integratori di magnesio contribuiscono a migliorare le misure soggettive di insonnia, come il punteggio ISI, l’efficienza del sonno, tempo di sonno e risveglio precoce.
9. DIFFICOLTA’ DI CONCENTRAZIONE E PERDITA DI MEMORIA
L’apprendimento e la memoria sono funzioni cerebrali fondamentali regolate anche dai livelli di magnesio. In realtà, il magnesio è essenziale per il funzionamento del sistema nervoso e ha un impatto diretto sulle vostre capacità di apprendimento, memoria di lavoro, e la memoria a breve e lungo termine. Aumenta anche la capacità di attenzione e riduce la confusione mentale. Uno studio del 2010 pubblicato sulla rivista Neuron suggerisce che un aumento dei livelli di magnesio migliora le funzioni del cervello di apprendimento e memoria. Un livello di magnesio basso potrebbe contribuire alla deposizione di metalli pesanti nel cervello che a sua volta aumenta il rischio di Parkinson, la sclerosi multipla e il morbo di Alzheimer.
10. SGRADEVOLE ODORE DEL CORPO
Se si sta improvvisamente sudando molto e si ha un odore sgradevole del corpo, un livello di magnesio basso può essere la causa. Il magnesio aiuta l’attività delle ghiandole che controllano il sudore e neutralizza le sostanze chimiche che producono cattivo odore. Aiuta anche a trattare l’eccessiva sudorazione notturna. Uno squilibrio alimentare di magnesio potrebbe contribuire ad una eccessiva sudorazione in generale. Per combattere l’odore del corpo sgradevole, mangiate più alimenti ricchi di magnesio o assumete un supplemento dopo aver consultato un esperto.