I MEDICINALI CHE FANNO INGRASSARE.

01-06-2019

Spesso i farmaci da prescrizione sono forieri di effetti collaterali non sempre conosciuti. Tra le conseguenze derivanti dall’assunzione di medicine ne spicca uno: l’aumento di peso. Molti farmaci, infatti, comportano questa spiacevole conseguenza che non fa bene né alla salute, né alla psiche del soggetto interessato. Per questo motivo, è importante parlare con il proprio medico prima di assumere un farmaco informandosi accuratamente su quali possano essere gli effetti collaterali.

CONTRACCETTIVI ORALI

La maggior parte delle pillole contraccettive, oggi in commercio, contiene una dose che si aggira tra i 20 mcg ed i 35 mcg di estrogeni. Alcune pillole anticoncezionali, invece, contengono una dose più elevata di estrogeni (50 mcg). Queste ultime ci espongono al rischio di aumenti di peso e ad altri problemi. Gli estrogeni, infatti, stimolano una sostanza chiamata renina-angiotensina, che a sua volta sollecita la produzione dell’ormone antidiuretico, la vasopressina, provocando la ritenzione idrica. Le persone che già presentano condizioni anomale nel metabolismo del glucosio sono poi maggiormente esposte al rischio di un aumento di peso in seguito all’assunzione di estrogeni. Inoltre, le pillole anticoncezionali ad alto contenuto di estrogeni espongono i pazienti al rischio di sviluppare ictus, coaguli nel sangue e tumori al seno e all’ovaie.

PAXIL (ANTIDEPRESSIVO)

Un’altra medicina dagli effetti negativi sul peso è il Paxil, un farmaco comunemente prescritto per trattare la depressione, l’ansia, il disturbo ossessivo-compulsivo ed altri problemi psichiatrici gravi. Anche se quasi tutti gli antidepressivi (dallo Zoloft, al Paxil, al Prozac) sono associati ad un aumento di peso, alcuni come il Tofranil ed il Trazodone hanno maggiori probabilità di provocare questo effetto. Il consumo di antidepressivi non è l’unico elemento che può causare un incremento di peso visto che anche un’alimentazione scorretta associata all’assunzione di questi farmaci, incide notevolmente. Le persone profondamente depresse, infatti, tendono a consumare cibi più grassi e calorici per ottenere un appagamento maggiore.

CORTICOSTEROIDI

Sono farmaci antiinfiammatori che vengono utilizzati per il trattamento delle malattie autoimmuni, reazioni allergiche, eruzioni cutanee e reumatismi. In dosi inadeguate o utilizzati a lungo termine, possono avere effetti collaterali come l’aumento di peso, perché favoriscono la ritenzione idrica e aumentano l’appetito. Anche se è difficile fermare gli effetti collaterali, puoi fare un po’ di movimento e mangiare pasti più leggeri durante il trattamento.

DIURETICI

Li prendi quando soffri di un’insufficienza cardiaca o quando sei a dieta. Lo sapevi che ti fanno bene da una parte ma dall’altra stimolano l’appetito? Ti danno la sensazione di sete e automaticamente ti mandano al frigorifero per ricaricarti. Perché? Perché il cervello non fa differenza tra la sete e la fame.

ANTIPERTENSIVI

Li prendi per regolare la pressione sanguigna e sono tra i farmaci più frequentemente prescritti in tutto il mondo. Come agiscono sulla silhouette? Riducendo il consumo energetico, costringendo così il corpo ad immagazzinarne di più. Avrai una fame da lupo e potresti aggiungere qualche centimetro al girovita.

FARMACI PER IL DIABETE

Prendi l’insulina per abbassare il livello di glucosio nel corpo, ma i segni dell’aumento di peso si osservano già nei primi tre mesi di trattamento. Perché? Acquisisci resistenza all’insulina, il corpo ne secerne in eccesso e le cellule ricevono più glucosio della quantità necessaria. Non essendo usato, viene immagazzinato come grasso.

ANTISTAMINICI

Se soffri di allergie, i farmaci che ne alleviano i sintomi ti daranno un forte appetito a causa della difenidramina presente nella loro composizione.

Bonus William Hill
Bonus Ladbrokes

Copyright © 2014-2025 Naturopata Angelo Ortisi - Tutti i diritti riservati.

Powered by Warp Theme Framework
Premium Templates